IL NOSTRO IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITÀ
In Venchi ci impegniamo per migliorare continuamente i processi, la selezione delle materie prime e dei nostri fornitori per garantire una catena del valore sempre più trasparente e sostenibile.
Diversificazione e risparmio energetico
In rispetto della normativa ecologico/ambientale l’attività industriale svolta non genera rifiuti inquinanti e pericolosi ed i cicli della produzione non provocano emissione in atmosfera di sostanze dannose per l’ambiente.
Inoltre, la gestione efficiente delle risorse idriche permette di ridurre i consumi mediante l’utilizzo, nello stabilimento industriale, di sistemi di raffreddamento a circuito chiuso, di regolatori di flusso, recupero e raccolta delle acque piovane.
Nell’ambito della diversificazione delle fonti energetiche, al fine di colmare in modo efficiente i crescenti fabbisogni, è stato installato un secondo impianto fotovoltaico e concluso un importante progetto di efficientamento elettrico relativo ai sistemi di raffreddamento legati alla produzione e ai magazzini.
Grazie a questi investimenti, pur avendo aumentato del 15% la produzione di cioccolato, nel 2021 abbiamo ridotto il consumo di energia elettrica dello stabilimento del 50% rispetto al 2019. Gli investimenti sono stati effettuati grazie al co-finanziamento del POR FESR Piemonte 2014-2020.
Segnalazione di comportamento non etico
L’azienda ha attivato un servizio di segnalazione che può essere utilizzato per segnalare sospette frodi o comportamenti non etici. Se rilevi un comportamento scorretto puoi inoltrare segnalazione attraverso il seguente canale comitato.etico@venchi.com
Packaging e materiali di servizio
Ci impegniamo costantemente per migliorare la selezione delle materie prime e dei fornitori, per garantire delle collezioni sempre più creative e sostenibili. In questa ottica, continua il progetto globale di sostituzione progressiva di materiali plastici con alternative quali PET riciclato, PLA o carta FSC ®.
La collezione di Pasqua 2023 è infatti realizzata con materiali che esaltano la resa estetica e la qualità degli incarti, ma al tempo stesso non danneggiano l'ambiente.Tutti gli incarti e le confezioni della collezione di Pasqua 2023 sono realizzati in PET riciclato min. 70% o in misto cotone. Le valigette portauova sono in PET riciclato 100%. I nastri in sono tutti in cotone e l’incarto degli ovetti è realizzato in alluminio.
Tutti materiali di servizio Food & Beverage Retail (tovaglioli, piatti, bicchieri, coppette gelato, contenitori da asporto, cannucce e cucchiai) sono 100% compostabili.
Tutti i prodotti sono realizzati secondo la norma UNI EN 13432.
Se anche tu vuoi fare la tua parte per salvaguardare l'ambiente, verifica sull'imballo la sua composizione e consulta la tabella per sapere come smistarli correttamente nella raccolta differenziata.
Approvvigionamento sostenibile
Dal 2020 è nata una innovativa partnership tra Venchi e una selezione di coltivatori di Nocciola Piemonte IGP operanti nel territorio delle Langhe con un triplice obiettivo: migliore qualità, sostenibilità e valorizzazione del territorio. I produttori, che si distinguono per qualità e accoglienza, conferiscono all’azienda l’intero raccolto dei noccioleti, attenendosi ad un disciplinare condiviso tra Venchi, ASCOPIEMONTE e i produttori stessi, che regolamenta i processi di raccolta, selezione, sgusciatura e stoccaggio del prodotto.
Per garantire la migliore qualità nel rispetto della tracciabilità piena anche durante la fase di lavorazione, le operazioni di sgusciatura e selezione delle nocciole sono effettuate sempre nel territorio della Langhe creando così una filiera corta, controllata e certificata.
Portiamo inoltre avanti progetti di collaborazione con produttori e distributori di massa e fave di cacao in tutto il mondo. Con questi partner sviluppiamo progetti per valorizzare le materie prime più pregiate, lavorate e scambiate in piccoli lotti e riconoscendo un valore di mercato più alto per la qualità ed il lavoro della filiera sul luogo d’origine.
In questo modo ci assicuriamo che le lavorazioni dalla piantagione alla trasformazione siano in linea con i più alti standard qualitativi e di rispetto per la forza lavoro.
Con l’obiettivo di rendere più sostenibile questo tipo di approvvigionamenti abbiamo con i nostri fornitori l’impegno a sviluppare la trasformazione delle fave in massa direttamente nei luoghi d’origine, riconoscendo un premio più alto alla fonte e ottimizzando i trasporti per ridurre anche l’impatto ambientale.