LA NOSTRA STORIA
Dal 1878 nell'arte del cioccolato
Abbiamo cominciato tanto tempo fa, anzi a cominciare nel 1878 fu Silviano Venchi, un ragazzo torinese di 20 anni così innamorato del cioccolato da spendere i suoi risparmi in due calderoni di bronzo e cominciare a fare esperimenti prima nel proprio appartamento e poi in un piccolo locale in via degli Artisti in borgo Vanchiglia a Torino.
Quegli esperimenti andarono così bene che dopo pochi anni nacquero le Nougatine, bon bon di nocciole del Piemonte tritate e caramellate ricoperte di cioccolato extra fondente (il consiglio è rileggere questa storia gustandone una) e la Venchi Spa, “...la più elegante cioccolateria in Piemonte..." nominata tra l’altro "Fornitrice della Real Casa”.
Oggi sulle confezioni non c’è più lo stemma reale, ma di quell’epoca rimangono la passione, la meticolosità e il coraggio di sperimentare.
É così che sono nati tutti quei cioccolatini dai nomi fantasiosi, i Chocoviar, i Tartufini, i Gianduiotti, i Cremini, le tavolette, la crema Suprema, il Gelato e le uova Gourmet.
Tutti deliziosi, sani, naturali, fatti con i migliori ingredienti e le migliori intenzioni: vedere il lato positivo e vivere una lunga vita felice o, se non altro, un po’ più dolce.
I negozi nel mondo
Con più di 140 anni di storia, oggi abbiamo una riconoscibilità internazionale: più di 350 ricette di cioccolato e 90 gusti di gelato, siamo presenti in più di 70 paesi in città chiave come Londra, Hong Kong, Dubai e New York con la più grande cascata di cioccolato di sempre. In questo viaggio continuo verso l’espansione internazionale, siamo atterrati anche a Jakarta, Shanghai e Tokyo all’insegna della bellezza, dell’allegria e della convivialità trasformando il “made in Italy” in “experienced like in Italy” superando le 150 Cioccogelaterie nel mondo!